SAP NOW – Dalla selezione al performance management: l’evoluzione dei processi HR

SAP now Dalla selezione al performance management: l’evoluzione dei processi HR

Quest’anno Strada è stata uno degli sponsor di SAP NOW, l’evento annuale organizzato da SAP Italia per la business community a cui partecipano numerosi imprenditori, manager, esperti di settore e opinion maker. L’edizione 2024 ha seguito il tema “Bring out your best. Welcome to Business AI“, e invitava le aziende a raggiungere l’eccellenza attraverso una visione chiara, strategie mirate e soluzioni SAP potenziate dalla Business AI.

L’evento ha riscontrato grande interesse da parte degli oltre 50 partner che hanno presentato progetti innovativi in numerosi ambiti, tra cui Cloud ERP, gestione della trasformazione aziendale, gestione delle Risorse Umane e piattaforme tecnologiche aziendali. Inoltre, è stato dato ampio spazio a temi cruciali del settore come il cloud, l’intelligenza artificiale e la sostenibilità, illustrando come ognuno di questi elementi possa incidere nell’ottimizzazione dele performance aziendali.

La tecnologia di Strada al servizio dell’ottimizzazione delle Risorse Umane

Strada, in occasione di SAP NOW 2024, ha raccontato insieme al Gruppo Finiper, uno dei leader della GDO italiana, la trasformazione delle Risorse Umane e il payroll del gruppo grazie all’introduzione di SAP.

In questo contesto, Magda Binda, Direttore Coordinatore Risorse Umane del Gruppo Finiper e Luca Valerio, Country Lead di Strada, hanno illustrato come le soluzioni SAP ECP (Employee Central Payroll) e SAP SuccessFactors Talent Management abbiano dato vita a un sistema end-to-end più efficiente e specializzato.

Gruppo Finiper ha scelto di affidarsi a Strada per implementare le soluzioni SAP che consentono la gestione di informazioni anagrafiche, organizzative e relative ai profili professionali dei dipendenti, garantendo così una gestione centralizzata, alla quale è stato possibile collegare anche la soluzione di Time Management di SAP. Inoltre, Strada ha messo a disposizione del gruppo i servizi di AMS (Application Manteinance Services), di payroll e di supporto per richieste amministrative specifiche. 

Il futuro del recruiting: l’introduzione dell’IA

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel processo di recruiting sta trasformando la modalità di selezione del personale, portando in taluni casi ad una maggiore efficienza e riduzione dei tempi di assunzione. Non solo, questa integrazione potrà consentire anche di ridurre il carico operativo dei recruiter, liberandoli dalle attività più ripetitive e permettendo loro di concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto.

L’introduzione delle soluzioni SAP Employee Central Payroll e quelle per il Talent Management hanno creato le fondamenta necessarie per una possibile adozione futura dell’intelligenza artificiale nei processi di recruiting da parte del Gruppo Finiper. Grazie alle informazioni fornite dai sistemi SAP, sarà possibile disporre di un processo di selezione più automatizzato, intelligente e mirato, in grado di evolversi e di migliorarsi.

Nel corso dell’evento sono state esplorate nel dettaglio le attività principali della soluzione AI di SAP in ambito recruiting:

  • Screening e selezione dei candidati tramite analisi automatizzata dei CV;
  • Interviste preliminari automatizzate con la proposta di domande specifiche;
  • Matching automatico;
  • Creazione di job description personalizzate in base al ruolo attraverso i dati.

SAP now: Obiettivi e risultati

I benefici delle soluzioni SAP ECP e SAP SuccessFactors sono stati molteplici, in quanto l’adozione di una piattaforma unificata ha permesso di passare da un sistema disaggregato con informazioni provenienti da diverse piattaforme, a una gestione univoca dei dati in tutti i contesti aziendali. Per il Gruppo Finiper, è stato specificamente introdotto uno strumento di pianificazione delle ore di lavoro e delle assenze contrattuali, rendendo disponibili tutte le informazioni necessarie in un’unica architettura, consentendo al team HR una gestione più efficace e un accesso diretto a tutte le informazioni aziendali in modo rapido.

All’ottimizzazione dei processi, si aggiunge anche una migliore gestione della conformità alle normative e la necessità di mantenere i dati aggiornati rispetto alla legislazione vigente. Grazie a Strada, le soluzioni HR sono sempre aggiornate, in linea con i cambi sui dati previdenziali, fiscali e normativi.

Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale nel processo di recruiting, ci si aspetta che l’introduzione porti significativi miglioramenti complessivi. L’adozione dell’IA permetterà infatti un’elaborazione più rapida e un aumento del numero di curricula visionati, insieme ad una gestione centralizzata delle candidature che renderà il processo più fluido e trasparente.

Inoltre, grazie all’integrazione del modulo di recruiting con le soluzioni SAP già implementate, sarà possibile ridurre la gestione manuale di documenti cartacei e migliorare il coinvolgimento degli Hiring Manager, che saranno in grado di seguire e tracciare l’intero processo di selezione in modo più strutturato.

Iniziare un percorso di trasformazione con Strada e le soluzioni SAP permette alle aziende di adottare soluzioni più integrate, centralizzate e all’avanguardia. Dalla gestione HR e payroll alla selezione del personale, passando per l’analisi dei dati e la conformità alle normative, la digitalizzazione dei processi HR è la chiave per migliorare l’efficienza operativa e offrire esperienze migliori sia ai dipendenti che ai responsabili delle Risorse Umane.

Ultimi blog