Skip to content
Strada

Articolo

SAP NOW AI Tour modernizzare il cloud HCM con SAP e la piattaforma Strada Payroll

SAP NOW AI tour modernizzare il cloud HCM con SAP e la piattaforma Strada Payroll

L’AI protagonista al SAP NOW AI Tour di Milano

Il 15 ottobre, Milano ha ospitato al Superstudio Maxi la tappa italiana del SAP NOW AI Tour, il roadshow globale firmato SAP che quest’anno ha scelto di mettere l’Intelligenza Artificiale al centro della trasformazione digitale delle imprese. Con il tema “Unleash your future with Business AI”, l’evento ha riunito aziende, partner e professionisti per una giornata dedicata all’innovazione con casi reali e strategie per rendere le organizzazioni più agili, connesse e competitive.

In un contesto dove l’IA sta ridefinendo il modo di lavorare, il SAP NOW AI Tour ha offerto una panoramica sulle soluzioni tecnologiche che stanno accelerando il cambiamento: dall’automazione intelligente ai nuovi modelli predittivi, fino alla gestione evoluta delle Risorse Umane.

Anche quest’anno, Strada ha partecipato con un intervento focalizzato sulla modernizzazione del cloud HCM e payroll. Sul palco, Luca Valerio, Country Lead Italia, e Claudio Cassetta, Professional Services Lead, hanno condiviso quanto la transizione verso il cloud rappresenti oggi una leva strategica per coniugare innovazione, efficienza e sicurezza operativa, presentando soluzioni concrete e piani d’azione accompagnare le aziende in un percorso di trasformazione sostenibile e data-driven.

Perché migrare al cloud

La transizione al cloud non è più una possibilità, ma una necessità. Con la fine del supporto ai sistemi SAP on-premise prevista per il 2027, le organizzazioni devono pianificare il loro percorso di migrazione per evitare interruzioni e inefficienze.
Scegliere il cloud significa abbandonare infrastrutture rigide, sbloccare strumenti moderni di analisi e automazione e ottimizzare i processi HR. Ma soprattutto significa affrontare il futuro con un approccio più flessibile e scalabile, riducendo i costi e migliorando la governance dei dati.

Rimandare il passaggio al cloud comporta invece un costo crescente: debito tecnico, rischi di non conformità e perdita di produttività con sistemi legacy che rallentano gli aggiornamenti, aumentano gli errori e impediscono di sfruttare appieno le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.

Per sfruttare al massimo il cloud, ogni percorso di trasformazione deve partire da un’analisi chiara della situazione attuale delle organizzazioni – i sistemi in uso, il grado di personalizzazione, la resistenza al cambiamento – per definire una strategia coerente, sostenibile e specifica.

La strategia di SAP & Strada per le soluzioni HR

Strada accompagna le organizzazioni verso il futuro della gestione HR e payroll con tre possibili percorsi di migrazione cloud.

1. Trasformazione in public cloud con SAP SuccessFactors, per un passaggio completo al modello SaaS e una gestione HR end-to-end.

Adottare SAP SuccessFactors significa abbracciare un ecosistema completamente cloud-native. La suite integra gestione anagrafica (Employee Central), payroll (Employee Central Payroll), time management e talent management in un ambiente condiviso, basato su best practice e potenziato da AI e analytics.

2. Migrazione alla soluzione Strada Payroll, basata su private cloud edition SAP, per una gestione moderna e integrata dei processi payroll e time.

Per le aziende multinazionali, Strada propone un sistema unico per Payroll e Time, operativo in oltre 180 Paesi, integrato con i principali Core HR come SuccessFactors. Il risultato è un payroll globale, scalabile e conforme, connesso ai processi HR e supportato da diversi livelli di servizio di outsourcing.

3. Evoluzione con SAP S/4HANA Private Cloud Edition (PCE), per le aziende che desiderano preservare parte dell’investimento on-premise, senza rinunciare ai vantaggi del cloud.

Con SAP S/4HANA PCE, le imprese possono mantenere le personalizzazioni sviluppate negli anni, migrando al cloud in modo graduale. Strumenti come il release check di SAP permettono di valutare complessità, configurazioni e tempi di progetto, garantendo una transizione senza interruzioni operative.

Tre approcci diversi, un’unica visione: rendere le organizzazioni più efficienti, sicure e data-driven.

Trasformare in Cloud con Strada Payroll

La soluzione Strada Payroll, basata su tecnologia SAP e ospitata su S/4HANA Private Cloud, è progettata per rispondere a esigenze di flessibilità e integrazione. È certificata per lavorare con SAP SuccessFactors e con altri provider Core HR, adattandosi quindi alle strategie tecnologiche più diverse.

Il motore di elaborazione payroll e time sfrutta IA e automazione per la prevenzione degli errori, la verifica della conformità e la gestione dei ticket, con oltre 50 modelli preconfigurati per accelerare l’adozione. Grazie alle integrazioni con SAP SuccessFactors, i dipendenti possono accedere al proprio cedolino direttamente dalla piattaforma HR, semplificando l’esperienza d’uso e migliorando l’efficienza operativa.

Il move to cloud è quindi una trasformazione strategica e fondamentale per le funzioni HR e payroll. La possibilità di coniugare tecnologia, esperienza e visione diventa un vantaggio competitivo decisivo in un mercato in continua evoluzione. Con soluzioni scalabili, approcci personalizzati e una profonda conoscenza dei processi HR, Strada è il partner di riferimento per le aziende che vogliono affrontare la modernizzazione con consapevolezza, rapidità e valore concreto.